Si avvicinano le festività natalizie, quest’anno avranno un sapore molto particolare e non ci vedranno impegnati in tavolate imbandite e feste con amici ma le tentazioni dolciarie e culinarie sono comunque molto forti. Come facciamo a trascorrere queste tempo godendoci buon cibo ma senza incidere disastrosamente sulla nostra forma fisica?
Innanzitutto dobbiamo chiarire che i punti ‘critici’ di questo periodo sono pochi ovvero i pranzi di Natale e capodanno e la cena della Vigilia e il veglione di fine anno. Se fossero soltanto questi quattro appuntamenti i momenti di libero ‘sfogo’ a tavola non ci sarebbero problemi perché avere un regime alimentare corretto durante l’anno ci permette di concederci dei momenti di maggiore relax durante le festività. Se invece sbagliamo ‘approccio’ l’esito è drammatico. Infatti dopo il primo degli appuntamenti clou, nella maggior parte dei casi, si pensa che oramai il danno è stato fatto e si continua su quella linea, si approfitta degli avanzi e dei dolci delle festività anche nei giorni a seguire e si rinviano le buone abitudini e buoni propositi per il nuovo anno abbandonando lo sport. Questo è l’errore da non fare. Continuiamo a fare attività fisica anche durante questo periodo e magari aggiungiamoci delle sedute di attività motoria ad alto impatto come sessione di HIIT o di interval training sempre a corpo libero. Quindi la parola d’ordine è NON FERMARSI!
Così facendo il nostro corpo manterrà la propria massa muscolare, conserverà un metabolismo attivo e utilizzerà le calorie accumulate in eccesso per scopi energetici e di recupero.
Godiamoci questo periodo (per quanto è possibile quest’anno) ma senza abbandonare le sane abitudini!