COME MIGLIORARE I PUNTI DIFFICILI DEL CORPO
C’è sempre qualcuno tra voi che ci chiede cosa può fare per migliorare alcuni punti difficili del corpo. La nostra risposta è sempre la stessa: l’attacco deve essere condotto sui tre fronti principali del fitness e cioè agendo con i pesi, l’attività cardiovascolare e l’alimentazione.
Potete allenarvi anche tutti i giorni, ma se i vostri muscoli restano pieni di grasso, avranno sempre un aspetto floscio e un po’ gonfio.
E’ qui che entra in gioco l’importanza dell’alimentazione e del lavoro cardiovascolare.
Mangiare bene rappresenta tuttora il modo più semplice per dimagrire. Ho detto “bene” e non “poco”!
Non dovete aver paura di mangiare, perché il modo migliore per mantenere sotto controllo l’appetito e la percentuale di grasso, consiste nel consumare dai quattro ai sei piccoli pasti al giorno; a patto che siano nutrienti e poveri di grassi. Molti di voi non si nutrono a sufficienza!
Ogni qualvolta avete l’impressione che il vostro girovita sia “lievitato” o il vostro fondoschiena sia diventato un po’ troppo “pronunciato”, ecco che iniziate ad affamarvi con le diete più restrittive.
Volete sapere una cosa?
Questo è il peggior errore che si possa commettere quando si tratta di migliorare il proprio fisico, sia nelle prestazioni sia nell’aspetto.
Perché?
Semplicemente perché le diete restrittive non funzionano. Punto e basta!
L’organismo interpreta la dieta come una vera e propria carestia, perciò reagisce conservando le energie e le scorte di grasso.
Ho nominato l’attività cardiovascolare: un buon programma di “aerobica” rappresenta, anch’esso, un fattore determinante per ottenere i risultati sperati. Imparate a calcolarvi la giusta intensità di allenamento (ogni insegnante è in grado di farlo!) e dedicate a questo lavoro dalle due alle quattro sessioni settimanali, a seconda delle vostre esigenze, di venti, trenta minuti l’una.
L’aerobica è molto importante per tutti; innanzitutto perché questa attività aiuta a bruciare i grassi (quella “sostanza” che tende a accumularsi nei fianchi e sulle natiche!), e poi stimola il metabolismo e favorisce la circolazione sanguigna, potenziando il cuore e il sistema circolatorio.
Per trarre il massimo beneficio dall’aerobica, dedicate a questa attività una trentina di minuti dopo ogni sessione di pesi in sala macchine, oppure dopo aver svolto lezioni di body sculpt o di addominali, cosce e glutei.
VALEAS CLUB
Responsabile Programmi dimagranti