Il nuoto è lo sport migliore per far avvicinare i più piccoli della famiglia all’esercizio fisico in generale e, per questo, gli esperti consigliano di far cominciare i bambini tra i quattro mesi e i sei anni e di indirizzarli verso l’attività agonistica tra i sei e gli otto anni.

Studi scientifici dimostrano che il nuoto è una fonte preziosa di benessere e di crescita:

  • Rafforza la muscolatura
  • irrobustisce le ossa
  • previene la scoliosi
  • migliora le capacità cognitive
  • aumenta la capacità di concentrazione
  • aiuta a creare una corretta autostima
  • scuola_nuoto_valeas_pomezia
  • sport e benessere
  • scuola_nuoto_valeas_pomezia

Il nuoto è lo sport migliore per far avvicinare i più piccoli della famiglia all’esercizio fisico in generale e, per questo, gli esperti consigliano di far cominciare i bambini tra i quattro mesi e i sei anni e di indirizzarli verso l’attività agonistica tra i sei e gli otto anni.

  • scuola_nuoto_valeas_pomezia
  • sport e benessere
  • scuola_nuoto_valeas_pomezia

Studi scientifici dimostrano che il nuoto è una fonte preziosa di benessere e di crescita:

  • Rafforza la muscolatura
  • irrobustisce le ossa
  • previene la scoliosi
  • migliora le capacità cognitive
  • aumenta la capacità di concentrazione
  • aiuta a creare una corretta autostima

“Il nuoto è uno sport che praticato con costanza, è in grado di sviluppare la resistenza, la forza, la coordinazione, la velocità di reazione e le capacità dell’apparato cardiorespiratorio.”

SCOPRI DI PIU’ SULLA SCUOLA NUOTO!

BABY NUOTO

Al Valeas Club abbiamo creato uno spazio per il benessere dei più piccini: il Baby Nuoto, adatto ai neonati a partire dei 4 mesi di vita.
L’acquaticità neonatale è uno dei mezzi migliori che abbiamo a disposizione per stimolare il movimento del bebè, la sua presa di coscienza di sè, dell’altro e dell’ambiente circostante. E’ un’esperienza bellissima sia per il genitore che per il bambino. L’ambiente acquatico infatti richiama nel neonato l’utero materno, il cui ricordo nei primi mesi di vita è molto vivo. Si tratta per lui di una regressione tranquillizzante, che nel contempo lo mette in grande intimità con il genitore che lo accompagna in acqua, cullandolo fra le braccia.

I BENEFICI DELL’ACQUATICITA’ NEONATALE:

  • maggiore mobilità degli arti e del tronco;
  • maggiore tonicità dei muscoli;
  • miglioramento della respirazione ed aumento dell’ossigenazione del sangue;
  • miglioramento della circolazione sanguigna e delle prestazioni cardiache;
  • stimolazione dell’appetito, della funzionalità intestinale e dell’apparato urinario.
  • rinforza il sistema immunitario;
  • vantaggi psicologici più sereni, rilassati e allegri;
  • L’acquaticità sviluppa nel bambino coraggio, fiducia, autostima e sicurezza.

Richiedi una prova gratuita!

prova gratuita

Richiedi una prova gratuita!

prova gratuita