E’ ormai diventato un nome a tutti gli effetti, evocazione di benessere naturale: ma in origine il termine spa nasce come un acronimo e sta per il latino “salus per aquam” ovvero la salute, lo star bene, attraverso l’acqua. Ma perché già in epoca antica venivano costruite strutture termali? Era già noto, in epoca antica, che il Benessere passasse attraverso l’acqua e che i suoi effetti sul corpo umano fossero importantissimi! Oltre a rafforzare il sistema immunitario, la spa, ha un effetto diretto sulla circolazione sanguigna in quanto l’acqua calda rallenta i battiti cardiaci ed abbassa la pressione. L’interazione di acqua calda e fredda riattiva la microcircolazione e risulta un alleato formidabile per combattere gli inestetismi della cellulite. Gli ambienti di bagno turco e sauna sono degli alleati formidabili per la pulizia del proprio corpo e per l’eliminazione delle tossine; grazie alla dilatazione dei pori infatti, tutto ciò che si deposita sulla parte epiteliale, viene eliminato rendendo la pelle luminosa e molto morbida. La spa è un alleato per gli sportivi! Infatti è scientificamente provato che l’utilizzo dell’idroterapia e dell’attività funzionale in acqua diminuisce i tempi di recupero degli atleti e ne migliora le performance sportive. Oltre gli effetti direttamente riscontrabili sul fisico, la spa, ha effetti sulla psiche. L’immersione in acqua e l’idromassaggio piuttosto che la cromoterapia e la terapia sensoriale, contribuiscono ad un aumento della rilassatezza e della distensione del sistema nervoso è favoriscono un sonno migliore e un riposo più efficace! L’accumularsi di situazione di tensione o ansie dovute alle intense giornate lavorative piuttosto che alla frenesia della vita moderna sono uno dei nemici da combattere quotidianamente per ridurre la vulnerabilità del nostro corpo. L’effetto relax della spa è fondamentale per combattere lo stress quotidiano ed apprezzare piacevoli momenti dedicati alla cura di noi stessi.