L’Idrokinesi terapia è una disciplina fisioterapica fatta sfruttando le terapie fisiche dell’acqua. Non è necessario saper nuotare e può essere praticata a qualsiasi età.
L’idrokinesi terapia si svolge in un’apposita vasca riabilitativa che è stata progettata per consentire un movimento terapeutico confortevole e sicuro, favorendo anche l’ingresso in piscina ai diversamente abili o con disabilità temporanea attraverso un sollevatore elettrico.
L’idrokinesi terapia si effettua attraverso percorsi prestabiliti e concordati tra medico e fisioterapista; percorsi che sono sia riabilitatori che preventivi.
Un corpo in acqua perde circa l’85% del suo peso quindi i muscoli lavorano come se fossero in assenza di forza di gravità.
Le proprietà fisiche dell’acqua sono state riconosciute, ormai da tempo, come coadiuvanti e terapeutiche nel trattamento dei disturbi:
ortopedici (post trauma, post intervento)
neurologici (paresi, malattie demielinizzanti, morbo di Parkinson)
osteoarticolari (mal di schiena, artrosi, osteoporosi)
circolatori (insufficienze venose degli arti inferiori)
Una corretta temperatura di 33-34° dell’acqua, svolge un ruolo positivo su tutto il corpo sia nel sistema nervoso che delle articolazioni. Il principio di galleggiamento permette di evitare il sovraccarico delle articolazioni favorendo un maggior recupero sulla funzionalità dei muscoli (anche in caso di sovrappeso).
Inoltre, la resistenza passiva al movimento opposta all’acqua genera un benefico massaggio al corpo che offre sollievo dal dolore e dallo spasmo muscolare.
Di fondamentale importanza l’approccio psicologico al paziente che consente di conoscere il fisioterapista che guiderà il percorso riabilitativo , attraverso un appuntamento totalmente gratuito di consulenza fisioterapica e conoscitiva.