MASSAGGIO SPORTIVO: benefici e proprietà
Il massaggio sportivo è una tipologia di massaggio specifico che permette di migliorare ed attivare la performance dei muscoli interessati. Di solito viene praticato prima di svolgere attività fisica; inoltre contribuisce a ridurre dolori, indolenzimenti e crampi e può addirittura prevenire le lesioni.
QUALI SONO I BENEFICI?
Il massaggio sportivo ha tre effetti: prepara il muscolo rendendolo pronto all’impegno, lo rilassa dopo l’attività e ne migliora i tempi di recupero. Può infine essere praticato per un semplice rilassamento generale o locale, ci sono numerosi benefici tra i quali:
- agevola il drenaggio delle tossine prodotte durante lo sforzo
- aumenta l’ossigenazione dei tessuti
- rilassa la muscolatura contratta
- migliora la circolazione
- favorisce il ricambio metabolico
- accelera i tempi di recupero
- produce effetti benefici sul sistema nervoso, favorendo un senso di rilassamento
- riduce la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa
QUANDO È NECESSARIO?
- prima di un impegno muscolare gravoso
- al termine dell’impegno stesso
- in occasione di una gara
- nei giorni di scarico
- quando si sente la necessità di raggiungere un migliore stato di rilassamento.
COME VIENE EFFETTUATO?
Questa tipologia di massaggio si divide in tre momenti:
- si incomincia con una valutazione posturale;
- si procede con la tecnica di riassetto posturale, attraverso manovre di mobilitazione articolare e allungamenti;
- successivamente si procede al massaggio vero e proprio che verrà effettuato sia in posizione prona che in posizione supina.
Tutti possono usufruire dei benefici di questo tipo particolare di massaggio, indipendentemente dall’età, dal tipo di sport praticato e dal proprio livello prestativo.