VALEAS CENTRO MEDICO
Il Valeas Club apre le porte ad uno spazio multidisciplinare, dove potrai trovare personale medico qualificato e in costante aggiornamento per offrirti servizi ottimali e un’attenzione personalizzata.
Il nostro centro medico consiste in sette nuovi ed accoglienti studi, nei quali potrai prenotare una consulenza professionale ed integrarla all’allenamento.
I nostri professionisti ti aspettano per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di benessere!
Il Valeas Club apre le porte ad uno spazio multidisciplinare, dove potrai trovare personale medico qualificato e in costante aggiornamento per offrirti servizi ottimali e un’attenzione personalizzata.
Il nostro centro medico consiste in sette nuovi ed accoglienti studi, nei quali potrai prenotare una consulenza professionale ed integrarla all’allenamento.
I nostri professionisti ti aspettano per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di benessere!
VISITE PROFESSIONALI PER MIGLIORARE LA QUALITA’ DI VITA!
Presidio di recupero e riabilitazione funzionale autorizzato dalla regione Lazio con protocollo n° G04610 del 15 Aprile 2015.
PRENOTA LA TUA CONSULENZA!
Contattaci
LOGOPEDISTA
Dott.ssa Francesca Ferrelli nuova specialista del centro medico valeas. Si occupa della cura dei disturbi del linguaggio nei bambini dai 3 agli 11 anni.
La logopedia è una disciplina centrata sulla comunicazione, sul linguaggio, sulle funzioni orali e deglutitorie nella fisiologia e nella patologia. Il logopedista si occupa di ripristinare, di potenziare, di promuovere una funzionalità che si presenti scarsamente adattiva o in alcuni casi di creare una via alternativa a una funzione che può essere attivata.
Il logopedista opera in termini di prevenzione promuovendo consulenze sullo svezzamento per garantire uno sviluppo armonioso delle funzioni orali e per chiarire eventuali dubbi sullo sviluppo del linguaggio del proprio bambino.
È disponibile per la presa in carico di:
- Disturbo di linguaggio
- DSA
- Deficit di attenzione e iperattività
- Disturbo dello spettro autistico
- Quadri sindromici
- Paralisi cerebrali infantili
- Disabilità intellettiva
- Squilibrio muscolare oro-facciale
- Deglutizione disfunzionale
- Disfonia
L’obiettivo del trattamento logopedico è quello di poter migliorare la qualità di vita del bambino opportunamente valutato e trattato, permettendo di portare nel suo ambiente le abilità acquisite nel contesto del setting terapeutico. È importante che il logopedista costruisca percorsi sulla base dei tratti individuali di ciascun bambino allo scopo di generare competenze tali da promuoverne la crescita relazionale.
NUTRIZIONISTA SPORTIVO

Il suo approccio è basato su una nutrizione sartoriale in cui, per garantire l’aderenza terapeutica, esigenze e aspettative del paziente sono poste al centro del percorso. La nutrizione sportiva, nuovo punto di forza del Valeas Club, offre la possibilità di unire ai programmi di allenamento una dieta mirata per ottenere il massimo dei miglioramenti, andando a selezionare alimenti funzionali alle esigenze sportive della persona, imparando a gestire l’alimentazione pre e post allenamento. In questo modo si potranno raggiungere i propri obiettivi nutrendosi correttamente, per un benessere a 360°.
Per valutare costantemente i progressi ottenuti, ad ogni visita vengono eseguite misurazioni antropometriche delle circonferenze corporee ed una valutazione della composizione corporea tramite bioimpedenziometria.
Il paziente è supportato e motivato durante il percorso nutrizionale, grazie alla possibilità di poter contattare il professionista per poter chiedere chiarimenti e suggerimenti inerenti alla dieta.
Il Dottor Merli realizza piani alimentari personalizzati per:
– Sovrappeso od obesità
– Sportivi
– Sindrome metabolica
– Diabete mellito di tipo I e II
– Diabete gestazionale
– Età geriatrica
– Età pediatrica
– Patologie gastrointestinali: MRGE, gastrite, NAFLD.
ECOGRAFIE

Trattamenti:
ECOGRAFIA TIROIDEA
ECOGRAFIA TIROIDEA+DOPPLER
ECOGRAFIA MUSCOLARE
ECOGRAFIA RENALE E VESCICALE
ECOGRAFIA PANCREATICA
ECOGRAFIA SPLENICA (MILZA)
ECOGRAFIA TESSUTI MOLLI
ECOGRAFIA DELL’ANCA
ECOGRAFIA GHIANDOLE SALIVARI
ECO ADDOME INFERIORE
ECO ADDOME SUPERIORE (EPATICA E VIE BILIARI)
ECO ADDOME COMPLETO
ECOGRAFIA PROSTATICA SOVRAPUBICA
ECOGRAFIA PROSTATICA TRANSRETTALE
ECOGRAFIA TESTICOLARE
ECOGRAFIA MAMMARIA
ECOGRAFIA PELVICA
ECOGRAFIA TRANSVAGINALE
ECOGRAFIA INGRAVIDANZA(1°,2°,3°TRIM)
ECOGRAFIA OSTETRICA CONFLUSSIMETRIA
ECOGRAFIA MORFOLOGICA (20/24SETTIMANE)
ECOGRAFIA PROSTATICA SOVRAPUBICA
ECOGRAFIA PROSTATICA TRANSRETTALE
ECOGRAFIA TESTICOLARE
ECOGRAFIA MINIMORFOLOGICA CONTRANSLUCENZA NUCALE (13/14 SETTIMANE)
Medico Chirurgo specializzato nella diagnosi ecografica e specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
E’ iscritto all’ordine dei medici di Roma e attualmente mette al servizio le sue competenze nel campo della ginecologia e della diagnosi ecografica al centro medico Valeas.
DERMATOLOGO
La dermatologia è la branca della medicina che si occupa dello studio dell’apparato cutaneo e delle sue patologie.
Di cosa si occupa il dermatologo?
Lo specialista in dermatologia si occupa del benessere e delle patologie che interessano la pelle, i capelli, le unghie e le mucose. Si occupa indistintamente di soggetti di tutte le età, dai bambini piccolissimi fino alla terza età.
Quali sono le patologie trattate più spesso dal dermatologo?
- Infezioni della cute e del tessuto sottocutaneo
- Malattie bollose (pemfigo, pemfigoide)
- Dermatiti (dermatite atopica, dermatite seborroica, dermatite da contatto, dermatite da pannolino, ecc)
- Eczemi
- Micosi
- Verruche
- Orticarie
- Eritemi
- Pruriti
- Vitiligine e altri disturbi della pigmentazione (cheratosi seborroica, acanthosis nigricans)
- Disturbi papulosquamosi della cute (psoriasi, porocheratosi, pitiriasi, lichen planus)
- Ulcere
- Alcuni tipi di tumori
- Disturbi a carico degli annessi cutanei (disturbi delle unghie, alopecia, perdita di capelli, irsutismo, acne, rosacea, cisti follicolari, altri disturbi del follicolo pilifero)
- Mappatura dei nei
Per info e prenotazioni contattare il centro medico allo 063246751
OTORINOLARINGOIATRA
ORECCHIO
Trattamento della sordità, vertigini, neuriti vestibolari, vertigini posizionali benigne, acufeni, sindrome di Menière, otosclerosi, otite media catarrale nell’adulto e nel bambino, ipoacusia improvvisa e trattamento personalizzato della presbiacusia, paralisi del nervo facciale, otoplastica.
NASO
Trattamento della patologia naso-sinusale, delle riniti croniche, ipertrofiche, allergiche e vasomotoria, decongestioni con manipolo a radiofrequenze dei turbinati, rinoscultura e sordità rinogena, riduzione e contenzione delle fratture delle ossa nasali.
GOLA
Trattamento delle seguenti patologie:disfonia
disfunzionale e organica, dei disturbi della deglutizione, delle patologie neoplastiche del cavo orale e della laringe, delle patologie delle ghiandole salivari maggiori e della tiroide, degli edemi e dei noduli delle corde vocali.
NEUROPSICOMOTRICISTA
Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva ( TNPEE) è una figura professionale che svolge attività di abilitazione, di riabilitazione e di prevenzione nei confronti delle disabilità dell’età evolutiva (fascia di età 0 – 18 anni).
QUALI SONO LE PATOLOGIE TRATTATE?
Le patologie più spesso trattate sono:
- Disabilità intellettiva
- Deficit dell’attenzione e iperattività
- ADHD
- Ritardo psicomotorio
- Disturbi dello spettro acustico
- ASD
- Disturbo dell’apprendimento
- DSA
- Disturbo della coordinazione motoria
- Paralisi cerebrali infantili
- Disturbo del linguaggio
- Disturbo autistico
- Quadri sindromici
TIPOLOGIA DI SERVIZIO OFFERTO:
Inizialmente viene svolta una consulenza per effettuare una valutazione neuro psicomotoria, neuropsicologica e scolastica del bambino.
Successivamente, viene elaborato un programma riabilitativo personale e specifico per ogni singolo paziente, volto al raggiungimento di un obiettivo a breve, medio e lungo termine.
Al Valeas Club è possibile lavorare in due fronti differenti:
- Terapia a secco – favorisce lo sviluppo delle funzioni emergenti del piccolo paziente, attraverso varie attività differenziate per ogni fascia d’età e di disturbo.
- Terapia in acqua – nella specifica vasca Idrokinesiterapica.
La riabilitazione in acqua apporta importanti benefici nello sviluppo del bambino. Grazie a specifiche tecniche ed attrezzature si contribuisce allo sviluppo delle potenzialità e dell’autonomia del bambino rafforzandolo sia fisicamente che psicologicamente.
FINALITA’ DEL LAVORO:
Lavorando con il bambino e per il bambino disabile , si cercherà di migliorare la sua qualità di vita, alleviando e soddisfacendo quelli che sono i suoi bisogni fisici e mentali, ponendosi come obiettivo principale quello della ricerca del benessere psico-fisico del paziente stesso.
PNEUMOLOGA
La pneumologa, quindi, si occupa della diagnosi e della terapia delle patologie che possono colpire : laringe, trachea, bronchi, polmoni, diaframma e gabbia toracica.
Curando le patologie diagnosticate cerca di prevenire la comparsa di un’insufficienza respiratoria o almeno di rallentarne il più possibile la progressione.
Quali sono le patologie trattate più spesso dalla pneumologa?
Le patologie più spesso trattate dalla pneumologa sono:
· asma allergica
· malattie infiammatorie come la laringite, le bronchiti, le polmoniti e le brocopolmoniti, sia in forma acuta che cronica, come nel caso della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
· tubercolosi
· tumori al polmone
· sarcoidosi
Quando chiedere un appuntamento con la pneumologa?
Spesso ci si rivolge alla pneumologa quando il problema è in uno stadio ormai avanzato e difficile da trattare. Per questo è meglio non trascurare i sintomi iniziali delle patologie che possono colpire l’apparato respiratorio e chiedere un appuntamento con questo specialista già alle prime avvisaglie (ad esempio: produzione di muco, affanno respiratorio, produzione di sibili o fischi durante la respirazione).
GINECOLOGO
Dott. Francesco Lucianò
Medico Chirurgo specializzato in Ginecologia ed Ostetrica
Patologie trattate: Menopausa, cisti ovarica,cistite,endometriosi,sindrome dell’ovaio policistico, candidosi, virus del papilloma umano,vaginismo.
Trattamenti: visita ginecologica,visita senologica, ecografia pelvica, ecografia transvaginale, pap test, tampone hpv, tamponi completi, visite in gravidanza, mini-morfologica (13-14 settimane), morfologica (20-24 settimane).
Ha prestato servizio come medico frequentatore nel reparto, nella sala parto e nella sala operatoria dell’ospedale S. Camillo di Roma e ha svolto attività nel servizio di ecografia ginecologia nell’Ospedale S. Eugenio di Roma, Università Tor Vergata.
Ha prestato inoltre servizio medico presso l’Usi RMC ospedale di Tivoli nel reparto di ginecologia e ostetricia come medico specialista operante nel servizio di ecografia ginecologica.
Ha svolto attività in qualità di ginecologo di guardia nel reparto, nella sala parto e nella sala operatoria di ostetricia e ginecologia presso la casa di cura accreditata Aurelia Hospital.
Attualmente svolge la professione chirurgica ginecologica e ostetricia in qualità di ginecologo primo di guardia nel reparto, nella sala parto e nella sala operatoria della Clinica Accreditata Santa Famiglia dove presta assistenza ai parti spontanei e ai parti operativi, eseguendo interventi chirurgici di ostetricia (parti cesarei) e di ginecologia (laparoisterectomie, colpoisterectomie, laparoscopie diagnostiche e operative, isteroscopie operative) sia in urgenza che in emergenza, sia in elezione.
E’ iscritto all’ordine dei medici di Roma e attualmente mette al servizio le sue competenze nel campo della ginecologia e della diagnosi ecografica al centro medico Valeas.
NEUROLOGA
Patologie trattate: Epilessia,emicrania,neuropatia periferica,infezioni delsistema nervoso,malattie neurogenerative, insonnia e altri disturbi del sonno, sindromi da compressioni nervose,encefalopatie,tumori,malattie genetiche.
Medico: Dott. Pietro Ciabatti
CARDIOLOGO
Al Valeas club il cardiologo effettua :
-visita cardiologica
-elettrocardiogramma
-ecocardiogramma
-visita medico sportiva non agonistica
FISIOTERAPIA
La Fisioterapia è un insieme di tecniche medicali che restituiscono funzionalità e mobilità a parti del corpo.
Il nostro Centro Medico conta professionisti di primo livello che, prima di qualsiasi terapia, sottopongono il paziente ad un’accurata visita di controllo per stabilire una terapia personalizzata ed efficace.
Il centro propone una serie di terapie manuali e strumentali:
Posturale individuale e di gruppo
Rieducazione neuromotoria
Kinesiterapia
Massoterapia
Tecarterapia
Laserterapia Yag
T.E.N.S. e ionoforesi
Ultrasuono
Magnetoterapia
Plantari posturali
Idrokinesiterapia
Linfodrenaggio
Riatletizzazione in campo
Riabilitazione ICA e ICP
Riabilitazione condropatia e gonalgia
Epicondilite e patologie alla spalla
Medicina osteopatica
Cryoultrasuono terapia
Prestazioni in convenzione con Assicurazioni, Aziende e Fondi.
Richiedi maggiori informazioni allo 063246751 .
Centro Medico Fisioterapico Valeas
Soc. Wellness House Srl
OSTEOPATA POSTUROLOGO
OSTEOPATA Lorenzo Fabiani
Patologie trattate:
Nevralgia,Stress,Tendinite,Mal di testa (cefalea),Trattamento per la lombalgia,
Pubalgia,Epitrocleite,Gomito del tennista (epicondilite),Sciatica,Sciatalgia,Torcicollo,Lombartrosi,Dolore alla spalla,Dorsalgia,Scoliosi,Fascite plantare,Esofagite da reflusso,Ginocchio valgo
Gonartrosi (artrosi del ginocchio),Alluce valgo,Piede supinato,Rizoartrosi.
IDROKINESITERAPIA

Disponiamo di una vasca terapeutica riabilitativa di ultima generazione unica nella zona, che ci permette di ospitare pazienti che hanno bisogno di un recupero funzionale o preventivo.
Questa terapia è un insieme di pratiche della medicina alternativa volte a curare particolari disturbi, attraverso l’utilizzo dell’acqua, elemento che è in grado di indurre sul corpo stimoli termici, meccanici e chimici.
ORTOPEDICO
Patologie trattate: traumi sportivi,tendinopatie,infortuni muscolari,deformità della colonna vertebrale,discopatie,infortuni delle articolazioni,fratture ossee,borsiti,artrosi,malattie metaboliche delle ossa.
Trattamenti: visita ortopedica, infiltrazioni.
Medico: Dott. Mario Sbardella
Il Dottor Mario Sbardella vanta una ventennale esperienza come libero professionista Ortopedico. Ha collaborato con diverse strutture ospedaliere tra cui Ospedale S. Giovanni Addolorata di Roma e Casa di Cura S. Anna di Pomezia dove ha ricoperto il ruolo di primario ortopedico. Il Dottor Mario Sbardella è un vero e proprio punto di riferimento per la chirurgia ortopedica di alta qualità, in particolar modo per ginocchio e anca. Nel corso degli anni ha effettuato più di 6.500 interventi in ortopedia protesica, grande traumatologia e ricostruzione legamentosa sportiva. Relatore, moderatore nonché direttore scientifico di congressi nazionali e internazionali. Più di 250 le pubblicazioni scientifiche. Grazie ai numerosi anni di esperienza, ha sempre ottenuto ottimi risultati nella terapia conservativa e chirurgica. Il Dottor Mario Sbardella è stato tra i primi in Italia a sperimentare una tecnica di microchirurgia legamentosa dei giovani sportivi adolescenti. Attualmente libero professionista ortopedico presso Clinica Madonna della Fiducia e medico specialista nel Centro Medico Fisioterapico Valeas. Collabora in equipe con lo staff fisioterapico Valeas per il recupero funzionale nel post operatorio sia per i legamenti (ginocchio, spalla, ect) si sulla protesica articolare (anca, ginocchio, ect) avvalendosi della riabilitazione a secco e dell’idrokinesi-terapia.
Chirurgia ortopedica praticata:
• Chirurgia articolare (protesica)
• Chirurgia legamentosa (ginocchio, spalla, ect)
• Chirurgia traumatologica (ossa lunghe-brevi)
• Chirurgia di correzione delle deformità (alluce, ect)
Terapia conservativa medica ed infiltrativa.
PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA
Nel nostro Centro Medico avrai la possibilità di interfacciarti con uno psicologo specializzato nelle seguenti aree:
- Psiconutrizione: Sostegno alla motivazione e training specifici personalizzati per pazienti con problematiche di obesità.
- Gestione dello stress: Sedute di sostegno per il riconoscimento dei segnali di tensione corporea/emotiva, consapevolezza dell’ansia e dei pensieri disfunzionali sottostanti e apprendimento di nuove modalità di fronteggiamento.
- Sostegno alla riabilitazione: rivolto a chi sta seguendo un programma riabilitativo di fisioterapia e/o sta attraversando una fase difficile e ha bisogno di ritrovare la forza e la fiducia in se stesso e gestire i possibili disagi correlati, come vergogna, imbarazzo, ecc.
- Gestione dell’ansia: Quante volte l’ansia è un ostacolo per il raggiungimento degli obiettivi? Tante, a volte troppe! Eppure l’ansia è una spinta emotiva che, se gestita, può rivelarsi un’utile compagna di viaggio. Queste sedute di sostegno sono rivolte a coloro che vogliono iniziare a conoscere e gestire in maniera efficace l’ansia per migliorare il proprio stile di vita.
- Potenziamento dell’autostima: Bellezza interiore ed esteriore, percorso che ha come obiettivo quello di coniugare il miglioramento estetico e fisico con una maggiore accettazione di se stesso.
- Training sull’assertività: una guida individuale per poter incrementare la consapevolezza del proprio modo di comunicare a livello non verbale, degli stili di comunicazione (passivo, aggressivo e assertivo), orientandosi verso una maggiore assertività per raggiungere i propri obiettivi e stare meglio con se stessi e con gli altri.
NUTRIZIONISTA
La Dott.ssa Meo, Biologa Nutrizionista lavora da anni nel campo della medicina nutrizionale. I regimi alimentari da lei prescritti si basano su una dieta equilibrata senza l’utilizzo di farmaci o pasti sostitutivi.
Il suo approccio terapeutico è la Persona nella sua totalità prima che il Paziente: la bilancia è solo il momento finale della prima visita, volta soprattutto a conoscere le abitudini alimentari e a cogliere i risvolti psicologici che così spesso influiscono nel rapporto alterato del paziente con il cibo.
La Dott.ssa Meo realizza piani alimentari personalizzati per:
-Sportivi
-Recupero del peso (anoressia, bulimia)
-Vegetariani o vegani
-Supporto al protocollo riabilitativo e al recupero della condizione atletica
-Celiaci e per problematiche legate in generale alle intolleranze/allergie alimentari
-Donne in gravidanza o in menopausa
-Per bambini
NEUROLOGO
Patologie trattate: Epilessia,emicrania,neuropatia periferica,infezioni delsistema nervoso,malattie neurogenerative, insonnia e altri disturbi del sonno, sindromi da compressioni nervose,encefalopatie,tumori,malattie genetiche.
Medico: Dott. Pietro Ciabatti
CERTIFICATI MEDICI SPORTIVI
Si effettuano le visite per rilasciare il Certificato Medico Sportivo per l’attività non agonistica.
È possibile prenotare la visita e ricevere informazioni, chiamando il numero 063246751