I disturbi di memoria consistono nell’incapacità di rievocare ricordi passati o immagazzinare nuove informazioni, e si possono presentare in molti tipi di patologie (traumatiche, tossiche, infettive, vascolari, degenerative, metaboliche) così come in associazione a disturbi dell’umore (depressione, ansia) ma possono anche rappresentare una normale conseguenza dell’invecchiamento.

Oggi è possibile identificare la presenza di un disturbo di memoria e definirne le caratteristiche attraverso un esame clinico specialistico, dei test di valutazione della memoria ed eventualmente degli esami strumentali specifici, al fine di ottenere una precoce diagnosi ed impostare un eventuale tempestivo trattamento.

Per maggiori info +39 06 324 6751