La danza è il linguaggio nascosto dell’anima!

La nuova Valeas Dance nasce con la volontà di offrire sempre di più a coloro che amano la danza e vivono per essa.

La Valeas Dance è la prima vera Accademia di Danza a Pomezia.

Creata dalla collaborazione con la Luxury Dance, offriamo percorsi di studio e formazione con lo scopo di inserire i ballerini in contesti professionali e di alto profilo.

Nicolò Noto è il Direttore Artistico della Valeas Dance, l’Accademia dei talenti.

PERCORSI FORMATIVI

Puoi seguire corsi di:

La danza classica è una disciplina che comporta un’attività fisica molto intensa. Sviluppa un lavoro muscolare e una flessibilità di movimento in tutte le parti del corpo, accresce la coordinazione e il controllo del portamento e migliora la postura. In aggiunta ai benefici fisici, lo studio della danza classica contribuisce anche a una crescita personale, perché sviluppa l’eleganza del gesto e la ricerca del bello e infonde motivazione al superamento dei propri limiti, rafforzando il senso di fiducia nelle proprie capacità.
Il programma di apprendimento e l’approccio metodologico utilizzati nei nostri corsi di danza classica si distinguono in relazione alla specifica fascia d’età cui il percorso disciplinare si indirizza.

I CORSI ELEMENTARI intendono fornire all’allievo l’opportunità di acquisire le complesse abilità propriocettive di ascolto corporeo indispensabili per raggiungere adeguate capacità di coordinazione motoria.

I CORSI MEDI e AVANZATI partono da una raggiunta consapevolezza posturale, una adeguata fluidità di movimento e una sufficiente potenza ed elasticità muscolare, e affrontano un percorso di studio più rigoroso sulla pratica della tecnica della danza classica, acquisendone anche i fondamenti teorici.

L’approccio didattico è modellato nel pieno rispetto delle capacità dell’allievo e della sua struttura fisica.

Attraverso il gioco e un approccio creativo al movimento, si forniscono delle basi per i successivi livelli di danza.
Il corso è finalizzato alla scoperta del proprio corpo, alla conoscenza del ritmo nonché ad implementare le capacità di socializzazione.

La danza moderna è una forma di ballo che parte dalla ricerca di “libertà”, preferisce esprimersi con movimenti lineari, evidenziando il carattere e la personalità del ballerino, a partire dalla sua gestualità naturale; il corpo si muove spinto dalla voglia di ritrovare un rapporto con il tempo e con lo spazio, rispettando canoni tecnici.

Generalmente ogni lezione comprende:
– Warm up (o riscaldamento)
– Studio della tecnica
– Diagonali
– Coreografia

La danza contemporanea (detta anche “contemporary dance“), rappresenta l’evoluzione della danza moderna (modern dance).
Ha come obiettivo principale il distanziamento dalla formalità e dalla rigidità, dalla schematicità e dalla canonicità classica e anche moderna.
Abbraccia pertanto i concetti di improvvisazione e studio di nuovi passi, destrutturando i movimenti, ma garantendo al contempo fluidità e concatenazione.
Un bravo danzatore contemporaneo infatti, deve riuscire a trasmettere le sue emozioni catturando lo spettatore ed appagando sé stesso, la sua anima e anche gli altri.

L’ hip hop è uno stile di danza che nasce dalla strada e che ha preso piede in questi anni diventando il genere più amato e praticato dai giovani di oggi
​E’ un insieme di ritmo, grinta, tenacia e tecnica, fattori che danzati ed interpretati danno vita ad una travolgente scarica di energia che coinvolge nel profondo l’animo degli spettatori.

I corsi di Hip Hop si dividono in base all’età e alla preparazione.

Influenzata dalla ginnastica e dalle arti marziali trova le sue origini nell’hip hop.
Non è limitata alla musica hip hop, ma a tutti gli altri generi musicali in cui è presente un beat.
E’ una danza dalle espressioni e sentimenti “forti”, utilizzata come metodo per evitare la violenza nella società.

GLI INSEGNANTI

Sarai seguito e seguita da insegnanti e ballerini professionisti che, come te, hanno fatto della danza la loro vita.

Direttore artistico Valeas Dance Academy.

Comincia a studiare danza classica all’età di 13 anni, presso  la scuola “pro arte danza” diretta dalla maestra Ena Naranjo.

Nel 2008 partecipa al Concorso Internazionale di Spoleto vincendo nella categoria juniores.

In quell’occasione viene notato dalla maestra Irina kashkova, Direttore del Russian Ballet College di Genova , offrendogli una borsa di studio.

Apre una breve parentesi presso il Trin Park School in Inghilterra dove viene notato da altri direttori e preso per far spettacoli in Inghilterra,Vienna,Mosca e Svezia danzando ruoli principali.

Vincitore sia nel 2008 che nel 2011 all’importante concorso nella città di Spoleto, vincitore di numerosi altri concorsi come: Futurando, Livorno in danza,Danza in fiera,Genova Arte in Movimento, Chiavari in danza.

Nell’arco della sua breve carriera ha ricevuto attestati di prestigio:

Premio Positano 2010 per i sorpendenti progressi conseguiti in uno studio didattico;

Premio Link 2011 Giffoni danza Festival quale miglior giovane interprete;

Premio assoluto Genova Arte in Movimento 2011 miglior ballerino;

Premio “Il Tirreno” 2011 per l’impatto comunicativo;

Premio “Roma e danza “ 2014 teatro olimpico di Roma come miglior ballerino emergente.

Dal 2014 socio onorario AIMB associazione italiana maestri di ballo.

Ha danzato come ospite in galà nazionali e internazionali come il Mediterranean Arts of Festival a Creta, GiffoniFilmFestival, Gala Internazionale di Danza Raffaele Paganini, Speranze & Realtà, Danza in Fiera.

Danza in ruoli solistici nello Spoleto ballet Ensamble “il Valore di una vita” del prof.Alberto Testa.

Danza come primo ballerino in arena di Verona nelle produzioni di “pulcinella” e “mandarino meraviglio so” del coreografo/maestro Mario Piazza.

Dal 2012 e’ primo ballerino nel balletto di due atti “Amarcord” del coreografo/maestro Luciano Cannito.

Nel 2013 partecipa alla trasmissione “Amici di Maria De Filippi” vincendo la categoria danza e  il premio “Fanta.

Nel 2013 ottiene il ruolo di Paride nel musical  “Romeo e Gilietta” firmato David Zard.

Nel 2013 balla “Romeo e Giulietta” nell’opera nazionale di Bordeaux diretta dal coreografo/maestro Charles Jude.

Nel 2014 e’ su Rai1 nello spettacolo Rai “Sogno e son desto2” del maestro Massimo Ranieri coreografie Franco Miseria.

Dal 2014 numerosi stage di insegnamento di danza classica e moderna e numerosi eventi internazionali.

Sempre nel 2014 registra il film “Califano… L’ultimo concerto” con la produzione poker avendo un ruolo da ballerino nel film.

Da gennaio 2015 ballerino al teatro dell’opera di Roma.

Nel 2017 ospite in prima serata nello show “Ballando con le stelle”Rai 1.

Nel 2018 balla nel after show del premio David Di Donatello. trasmesso in prima serata sui rai1.

Nuovamente ospite nel 2018 in prima serata a “ballando con le stelle Rai 1”.

Dal 2018 testimonial per la linea di gioielli: linea noto per la danza.

Dal 2013 ad oggi collabora con la più importante rivista d’Italia:

il settimanale DI PIU’ e DI PIU’ TV.

Nel 2021 ospite in prima serata come primo ballerino nel programma il cantante mascherato Rai1.

Sempre nel 2021 insegnante/assistente nel serale di “Amici di Maria De Filippi”.

Da oltre nove anni e’ in continuo perfezionamento, frequentando corsi di alta formazione.

Nasce come ballerina di danza classica, perfezionandosi in seguito anche nella danza moderna e contemporanea.

Da oltre 7 anni  è impegnata in diversi corsi/stage di alta formazione :

  • Teatro dell’Opera di Roma,Joffrey Ballet School,
  • Alvin Ailey School,

Entra a far parte in numerosi corpi di ballo danzando nei più importanti teatri italiani e esteri, danza in:

“Pasolini”, “Omaggio a Gershwin” , “Il lago dei cigni”,  “Le Vestali”, ”La carmen”, La Bella Addormentata, “Mythos”,”Casinò”, “Et dieu crèa la femme”, “Klimt Experience”, “Opere dal vivo”.

Diplomato con il massimo dei voti in danza classica presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma.

Specializzato in danza contemporanea e materie coreografiche.

  • Insegnante di danza classica con Madame Carla Fracci, prima danza italiana mondiale.

Ha frequentato diversi corsi di perfezionamento nelle più importi scuole del mondo:

Accademia Nazionale di Balletto La Havana, Cuba, 2012. Het National Ballet, 2013, Balletto Nazionale di Cuba, La Habana nel 2019.

Ballerino e protagonista in numerose produzioni teatrali, come ad esempio:

Expo 2020 con Artists in Motion,Ballerino per Expo 2020 Dubai con David Atkins Enterprises per il “Viaggio dei 50 anni” in onore del Giubileo d’Oro degli Emirati Arabi Uniti.

Nel 2020, interprete in Hlavne Namestie 5 – Stare Mesto – Bratislava per il Museo Nazionale Slovacco,Štatne divadlo Košice, Slovacchia.

Gala dell’Artista di un Balletto Star organizzato da Daniele Cipriani”, Schiaccianoci di Ciajkovskij, coreografia dell’italiano Amedeo Amodio.

  • Teatro dell’Opera e del Balletto di Novosibirsk (Russia),

Paysant Pas de Deux, Le fiamme di Parigi, Cipollino,Pierrot Lunaire Lo Schiaccianoci, Bella Addormentata, Romeo e Giulietta, Cenerentola, Gala di Novosibirsk,Silfide, Festa dei Fiori di Genzano, Teatro dell’Opera di Roma: Schiaccianoci, Cenerentola.

Il Lago dei Cigni, Danza Napoletana, Note de la Nuit, Il Fiume, Carmina Burana, Il Carnevale degli Animali

Ha conseguito il diploma nazionale A.S.C. con la qualifica di insegnante di 1° livello di danza moderna e tesseramento nell’Albo Nazionale dei Tecnici e dei Formatori A.S.C. (riconosciuto dal CONI).

Approfondisce lo studio della danza a Los Angeles, grazie alla vincita della borsa di studio per il progetto “LA Dance Italy” di Santo Giuliano, presso le scuole Millennium Dance Complex, EDGE, Movement LifeStyle e Playground, con insegnanti di fama internazionale tra cui Cat Cogliandro, Diana Shoenfield, Madison Olandt, Nick Pauley, Rob Rich, Marissa Osato, Matt Cady, Nick Lanzisera, Brian e Scott, Mitchell Federan, Rex Kline, Jiuliette Irons, Erica Klein.

Molteplici esperienze lavorative:

Nel 2014, selezionata durante l’audizione, per entrare a far parte della scuola di musical Dreaming Academy di Padova.

Tra gli anni 2016 e 2019, esperienza come ballerina presso il Teatro del Torrino, con direttore Luca Pizzurro, nel corpo di ballo di André de la Roche nei musical “The Lion King”, “La Sirenetta”, “Tarzan”, e nel corpo di ballo di Giulia Ortenzi nei musical “Supercalifragilistichespiralitoso”, “A Christmas Carol”, “La Bella e la Bestia” e “Aladin”, presso i teatri di Torino,

Roma, Aquila, Formia e Foggia.

Nel 2019 come ballerina nel musical “ Le Streghe di Oz “ e come coreografa nel musical “La Regina delle nevi “ presso il teatro del Torino.

Partecipazione come ballerina nel corpo di ballo con coreografie di André de la Roche al GALA DELLO SPORT 2018.

Partecipazione come ospite d’onore nel corpo di ballo di Alex Imburgia presso l’evento “Ex-Ballet 2019” di Luisa Signorelli.

Partecipazione nel 2019 come ballerina nel videoclip ufficiale  “Cantastorie” di Chabani.

2019, selezionata durante l’audizione, come ballerina del corpo di ballo presso Disneyland Paris.

Nel 2020 partecipazione nel corpo”Serie A” di Piro.

Nel 2020 partecipazione nel corpo di ballo del di ballo della sigla di “Casa Marcello Night” di Marcello Cirillo.

Nel 2020 partecipazione come ballerina nello spettacolo “Incontro con Dante” di Agostino de Angelis presso il Castello di Santa Severa.

Nel 2021 ballerina per videoclip “VEGA E ALTAIR” di Giorgia Regina.

PARTECIPAZIONE COME CONCORRENTE ALLA QUARTA EDIZIONE DI “THE COACH –

LEADER DI GRANDI TALENTI” CON LA CONDUTTRICE AGATA REALE IN ONDA SUL

CANALE 7GOLD.

Ballerino e docente di modern e contemporary.

Nonostante la sua giovane età entra a far parte in diverse

esperienze lavorative:

– Ballerino per videoclip di Arianna conti – “La vita pensata”;

– Ballerino al “Choreo Frame” come membro dei “The Lithers”;

– Ballerino per “ABR la musica in versi”, coreografata da Francesco Porcelluzzi:

– Ballerino per il videoclip di Fulminacci, coreografie Dalila Frassanito;

– Ballerino per SPOT TIM, coreografie Luca Tommasini- Irma di Paola;

– Ballerino per lo spettacolo “Oxygène” coreografie di Francesco Porceluzzi;

– Ballerino per “Choreo Frame” coreografie di James Florendo

– Ballerino per “Effetto Domino” coreografie di Arianna Conti; un evento di Irma di Paola, Adriano Bettinelli e Luca Paoloni.

Ballerina e docente di danza classica e contemporanea.

Finalista Nel 2014 al Talent televisivo “Tra Sogno e Realtà” in onda su La5.

Ballerina professionista presso:

“Compagnia asd Oltredanza” di Marco Magrino e Rossella Iacovone danzando in importati teatri italiani con la “OlivaContemporaryDanceProject”.

Mattia Raggi si avvicina alla danza all’età di 5 anni per poi formarsi studiando Danza Classica e Danza Moderna. Durante il suo percorso studi vince numerose borse di studio, tra le più importanti il “Premio Renato Fiumicelli”

Nel 2012 si trasferisce a Roma per iniziare il suo percorso professionale all’Accademia Nazionale di Danza dove si laurea con il massimo dei voti. Nel 2013 prende parte alla realizzazione di Scramble, pezzo di repertorio Contemporaneo Cunningham con Susanna Heyman. Nel 2014 prende parte alla realizzazione di Psalm, pezzo di repertorio di Contemporaneo Lìmon con Nina Watt

Inizia a lavorare da subito ad alcuni programmi televisivi “Uno Mattina”, “Mattina in Famiglia”, “Amici”, “Tu si Que Vales”. Nello stesso anno, con il patrocinio di alcuni comuni del Lago di Garda, organizza fino ad oggi alcune serate culturali per promuovere i propri progetti.

Nel 2016 si trasferisce in Israele dove perfeziona i suoi studi con la Kibbutz Contemporary Dance Company. Nel 2016 e 2017 partecipa alla Biennale di Venezia come performer per la creazione di alcuni progetti di W. Forsythe.

Nel 2017 inizia a lavorare con il M. Michele Pogliani per la realizzazione del progetto ANANKE.

Nel 2018 fonda il gruppo Gestum Project con il quale porta scena numerosi pezzi vincendo lo stesso anno il Concorso Internazionale Premio Roma Danza.

Nel 2019 entra a far parte come componente ufficiale nella compagnia equestre “Siyanda Dance Show” portando svariati spettacoli in varie parti del mondo.

Fino al 2020 lavora per alcuni progetti con la compagnia Kim Robards Dance Company con sede ufficiale a Denver, Colorado.

Ballerina e Coreografa versatile che sa fondere con originalità le Tecniche delle Danze Urbane con la Danza Contemporanea, Floorwork e Contact Improvisation.

Ha conseguito molteplici diplomi:

Diploma ‘UDA Urban Dance Academy’, specializzata in House Dance, Hip Hop e Laboratorio Coreografico

Diploma ‘Fitnessway’ Istruttrice di Pilates 1° e 2° Livello

Diploma ‘MC Hip Hop School’.

Specializzata in Experimental Hip Hop, House Dance, Hip Hop.

Entra a far parte come coreografa/ballerina in diversi spettacoli tra cui:

“Conversa Dance Collective”, The conversation’,

“DaCru Dance Company”, ‘The day I choose to be a daughter’, ‘People’, ‘Zerocentimetri’; ‘Kafka sulla spiaggia’,  “UDA Company”, “K-Project”, ‘In an isolated system’; ‘Hummingbird’,

Freestyler in Battle di Fusion, Experimental e House Dance.

Ballerina e insegnante di modern.

Svolge il percorso di studi presso la scuola di Franco Miseria, prosegue gli studi presso il Deposito Studio Danza.

Ha diverse le esperienze lavorative anche in tv.

Partecipa allo Spot pubblicitario della TIM , coreografie Luca Tommassini e Irma Di Paola. Partecipa a:

Maledetti Amici Miei , RAI 2 , coreografie Irma dìDi Paola. Dieci Cose , Rai 1 , coreografie Irma Di Paola.

Laura e Paola, Rai 1, coreografie Jonathan Redavid.

Si esibisce nel palco di Evento Domino con coreografia di Francesco Cariello.

Evento GOLDWELL, campagna del colore, coreografie Irma Di Paola.

– Laureata in didattica delle discipline coreutiche.

-Laurea magistrale di II livello presso Accademia Nazionale di Danza (Roma) votazione 110 con lode.

– Docente di tecnica della danza classica, tecnica della danza contemporanea laboratorio coreutico, laboratorio coreografico e storia della danza presso liceo classico -coreutico “Tito Livio” di Milano.

– Diplomata all’viii corso normale (laurea di ii livello per danzatori) conseguito presso Accademia Nazionale di Danza, Roma.

Dal 2013 ad oggi numerosi spettacoli nei più importanti teatri italiani e esteri.

Vincitrice e finalista di molteplici concorsi di danza a livello mondiale tra cui “premio roma danza 2020”.

Coreografa e prima ballerina per la compagnia

ASTRA ROMA BALLET DIRETTA DALL’ETOILE INTERNAZIONALE DIANA FERRARA.

Dal 2013 ad oggi entra a far parte di numerosi film/spot e cortometraggi ricoprendo ruoli come attrice.

FORMAZIONE

2009/2019

Nld Nuovo Laboratorio Danza di Maria Napoli a Ladispoli (RM)

2019/2020

Base Dance Studios, Studio 68, Husky.

Ha avuto importati esperienze lavorative:

Ballerino per “Tutto Accade a San Siro” di Alessandra Amoroso con Veronica Peparini, Milano.

Ballerino per Alessandra Amoroso a Tim Summer Hits con Veronica Peparini, Roma;

Ballerino per TV SHOW “Big Show di Enrico Papi” con Luca Tommassini, Roma;

Ballerino per Festival di Sanremo con Modulo Agency;

Ballerino per Spot “Giorgio Armani SS22”, Milano;

Ballerino per “Tu Si Que Vales”, Roma;

Ballerino per “What Christmas Means to Me” di Gaia con Amazon Music, Milano;

Ballerino per “EURO 2020” con Modulo Agency, Roma;

Ballerino per TV SHOW “La Canzone Segreta” con Modulo Agency, Roma;

Ballerino per “La Musica Dentro” di Random con Modulo Agency, Milano;

Ballerino per Film “HOUSE OF GUCCI” di Ridley Scott, Roma;

Ballerino per Spot TIM x Sanremo di Luca Tommassini, Roma;

Ballerino per Spot TIM di Luca Tommassini, Roma.

Nata a Piacenza dove inizia gli studi di danza classica, prosegue la sua formazione presso il Centre International de Danse di Cannes diretto da Rosella Hightower, conclude gli studi presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano.

Nel 1990 entra a far parte del Corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli sotto la direzione Roberto Fascilla, interpretando ruoli solistici in Giselle di Jaqueline De Min. Si trasferisce poi a Reggio Emilia dove lavora con la compagnia Aterballetto diretta da Amedeo Amodio.

Nel 1993 a Londra entra nel Wiener Ballet Theater diretto da G. Falusy dove interpreta vari ruoli solistici nei balletti di repertorio classico quali : La bella Addormentata, il Lago dei Cigni e Giselle compiendo poi una lunga tourneé in numerosi teatri del centro-nord Europa.

Nel 1995 si stabilisce in Germania dove è solista della compagnia dello Stadt Theater di Bielefeld diretta da W. Geisendorfen ballando nelle produzioni del repertorio classico e moderno quali: Il Fiore di Pietra, lo Schiaccianoci, Les Sylphides, Carmen e in nei musical: The Rocky Horror Show, The Phantom of The Opera, Ich Marlene, Hello Dolly.

Dal 1997 entra a far parte della compagnia dello Buhnen Der Stadt Gera diretto da Martin Wende dove balla come solista nei balletti : la Fille Mal Gardée, Giselle, Lo Schiaccianoci, Cenerentola, Carmen; e nelle produzioni contemporanee: The Wall di M. Schroder, Verlorene Illussion di P. Werner. Solista nelle Opere: Aida, Die Koske Susanne.

Nel 1999 rientra in Italia ballando con il Teatro Regio di Torino, lavora con il Maestro Micha Van Hoecke al Verdi Opera Festival.

Nel 2000 balla al Teatro San Carlo di Napoli diretto da Luciano Cannito.

Nell’autunno dello stesso anno (2000) entra a far parte del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, prima sotto la direzione di Carla Fracci e sucessivamente diretto da Micha Van Hoecke attualmente diretto da Eleonora Abbagnato , interpretando come solista vari balletti del repertorio classico quali: Giselle, Il lago dei Cigni, Le Bal, Petruska, L’uccello di fuoco, La Sagra della Primavera, La Gitana, The River, Don Chisciotte, Lady in the dark, Shéhérazade, Coppelia, Lo Schiaccianoci, La Sylphide, Cenerentola, Manon, Soiree Roland Petit, Sogno di una notte di mezza estate, La figlia del Danubio, Romeo e Giulietta, Le Corsaire, La Bella Addormentata, Raymonda, e nelle Opere: Turandot, Aida, La Traviata, Carmen, Cavalleria Rusticana,La Vedova Allegra, Lady in the Dark.

Nel giugno del 2018 conclude la sua lunga carrira di ballerina professionista presso il Teatro dell’Opera di Roma, durante questo lungo periodo presso il Teatro dell’Opera di Roma ha avuto la possibilità di collaborare con importanti coreografi quali: Giorgio Rossi, Luca Veggetti, Davide Bombana, Giuliano Peparini, Luc Bouy, Luciano Cannito, Carla Fracci, Patrice Bart, Jacquelin de Min, Mario Piazza, Millicent Hodson, Patricia Ruanne, Amedeo Amodio, Laurant Hilaire, Mikhail Baryshnikov, Jean-Guillaume Bart, Galina Samsova.

Da vari anni collabora con varie scuole di danza classica sia in Italia che all’estero come insegnante.

L’UNICITÀ DELLA VALEAS DANCE – Accademia dei talenti

Incentiviamo giovani talenti a crescere nel mondo della danza e dello spettacolo, con l’obiettivo di inserirli in contesti professionali.

Proponiamo studi accademici che sviluppino capacità e sensibilità dello studente.

Ecco perché offriamo, oltre ai corsi, STAGE E LEZIONI INTENSIVE di una o più giornate con ballerini professionisti e insegnanti e coreografi di livello nazionale ed internazionale.

Se sottoscrivi la tua iscrizione alla Valeas Dance entro il 20/08/2022,
potrai partecipare gratuitamente ad uno stage durante l’anno del valore di € 200*.

Partecipa al primo stage il 10 e 11 Settembre 2022

sarai seguito e seguita dai più grandi insegnanti, ballerini e coreografi:

PRENOTA IL TUO POSTO

GIANMARCO PETRELLI

NICOLO NOTO

LAURA COMI

SERENA MARCHESE

ALESSANDRO BIGONZETTI

VERONICA PEPARINI

ANDREAS MULLER

FRANCESCA CECCHINI

FABRIZIO MAININI

GAIA STRACCAMORE

RAFFAELE D’ANNA

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Se ti iscrivi entro il 20/08/2022, con abbonamenti a partire da € 55,00 al mese, VERRAI OMAGGIATO DI UNO STAGE DURANTE L’ANNO DEL VALORE DI € 200 (prezzo indicativo per servizi affini) CON INSEGNANTI DI LIVELLO INTERNAZIONALE.

Vivi la tua passione per la danza, inizia ora.

CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI